Fordongianus, situato su una piattaforma trachitica, in corrispondenza di una lunga ansa del fiume Tirso, è noto per la presenza di un complesso termale di età romana e per la presenza di numerose cave di pregiata trachite, dall'inconfondibile colorazione rossa. Il complesso termale, risalente al I sec. d. C., fu fatto erigere dall'imperatore Traiano e sfrutta le acque che sgorgano in località Caddas, ad una temperatura di 54 C°. Sulla sponda destra del fiume Tirso, dirimpetto al parco archeologico delle antiche terme romane, è in funzione un moderno ed attrezzato Centro Termale e Benessere, affiancato dal Sardegna Grand Hotel Terme - Termae Ypsitanae, una pregiata struttura ricettiva con una capacità di 180 posti letto completa di ristorante e sala congressi. Fordongianus, la ''capitale'' della trachite, ospita ogni estate tra luglio e agosto, un importante concorso di scultura che costituisce un'occasione di incontro e confronto tra artisti provenienti da tutto il mondo.
02/12/2020
#TUTTIconBITTI è la campagna di raccolta fondi ufficiale lanciata dal Comune di Bitti per poter superare quanto prima le maggiori criticità dovute all'alluvione che ha colpito il paese barbaricino il 28 novembre 2020. Coloro che intendono inviare dei contributi economici possono farlo attraverso il conto IBAN IT84N0101585250000000011498 con causale 'Alluvione 2020'.
08/03/2021
8 marzo 2021 - Giornata internazionale della donna 2021.
Servizi Culturali
Biblioteca aderente al Sistema bibliotecario del Barigadu. Indirizzo di posta elettronica: biblifordongianus@tiscali.it.
Istituzioni
Sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna.